I colori dell’autunno in Giappone: previsioni autunnali 2022

autumn japanese landscape

Il Giappone è famoso in tutto il mondo per avere quattro stagioni ben distinte tra loro e molti visitatori spesso considerano l’autunno giapponese come quella più bella. Mentre le temperature della torrida estate iniziano a scendere, i colori delle foglie cambiano in vivaci sfumature di arancio, rosso, giallo e marrone. Le foglie d’autunno regalano uno spettacolo magnifico che per secoli ha ispirato artisti e poeti.

In Giappone, questo fenomeno naturale è detto koyo o momiji (che significa foglie rosse). L’attività di ricerca delle foglie dalla sfumatura più sorprendente è conosciuta come Momijigari (caccia alle foglie rosse). Sono secoli che questa attività è popolare in Giappone e oggi è una grande attrazione per i turisti.

Quel è il periodo migliore per ammirare le foglie autunnali in Giappone? Quali sono i luoghi migliori dove poterle ammirare? Questa guida pratica è progettata per aiutarvi a pianificare la vacanza Momijigari perfetta.

Momijigari: vedere le foglie d’autunno

L’autunno in Giappone è noto come Aki (秋) e il fogliame autunnale è conosciuto con due termini diversi: Koyo (紅葉) e Momiji (紅葉).

Koyo descrive il fogliame di colore rosso e giallo, mentre Momiji (紅葉) si applica in particolar modo alle foglie di acero rosso che durante questa stagione sono piuttosto spettacolari.

La foglia d’acero simboleggia l’autunno nella cultura giapponese e il suo uso è molto diffuso.

Maple red leaves during the autumn

Le torte a forma di foglia d’acero sono tipiche durante l’autunno e le foglie stesse vengono spesso mangiate come tempura: uno spuntino fritto dolce e delizioso. Esistono diverse varianti di tempura con le foglie d’acero in tutto il paese e sono spesso accompagnate da una tazza di tè giapponese.

La tradizione del Momijigari (la contemplazione delle foglie autunnali) ha avuto una profonda influenza sulla cultura giapponese sin dal periodo Heian (794-1195), con la caccia agli aceri particolarmente popolare in tutto il paese.

Per i buddisti, è un momento importante sia spiritualmente che simbolicamente, poiché ci ricorda che la vita è effimera. Il Momijigari è presente anche nella poesia Manyoshu dell’ottavo secolo e nel classico romanzo del periodo Heian “The Tale of the Genji“.

Non mancano luoghi meravigliosi in Giappone per godersi questo fenomeno, anche se i giorni migliori variano da luogo a luogo e di anno in anno. Ci si gode il Momijigari in molti modi diversi, tra cui escursioni, picnic, viaggi in auto, gite in bici e gite in campeggio.

Previsioni 2022 per la caduta delle foglie autunnali

Il cambiamento di colore delle foglie in Giappone varia per via della temperatura, dell’altitudine e della latitudine, per cui il momento migliore per osservare il fenomeno varia di anno in anno. In generale, la stagione autunnale in cui è possibile osservare il fenomeno inizia a metà settembre sull’isola di Hokkaido, la più settentrionale.

In altre parti del Giappone come Tokyo e Kyoto, il momento migliore, generalmente, va da metà ottobre fino all’inizio di dicembre. In ciascun’area, il picco dura solitamente dalle due settimane a più di un mese.

Pertanto, mentre molte regioni raggiungono il picco a novembre, in alcune aree si inizia a settembre o a fine dicembre. Quando le temperature scendono prima, i colori autunnali giapponesi compaiono prima – fino a diverse settimane prima – e viceversa.

fall foliage japan forecast 2021

LocalitàPrefetturaPeriodo migliore
Regione di Hokkaido 
Parco nazionale di Daisetsuzan HokkaidoDa metà a fine settembre
JozankeiHokkaidoDa metà a fine ottobre
Eniwa ValleyHokkaidoDa inizio a fine ottobre
Lago termale ShikotsuHokkaidoDa metà a fine ottobre
Noboribetsu Onsen JigokudaniHokkaidoDa metà a fine ottobre
Regione di Tohoku
Oirase GorgeAomoriDa fine ottobre a inizio novembre
HakkodaAomoriDa fine settembre a fine ottobre
Monte AdataraFukushimaDa fine settembre a fine ottobre
YamaderaYamagataDa fine ottobre a metà novembre
Regione di Kanto
Jingu Gaien Ginkgo AvenueTokyoDa metà novembre a inizio dicembre
Parco UenoTokyoDa metà novembre a inizio dicembre
Giardino RikugiTokyoDa fine novembre a inizio dicembre
Koishikawa KorakuenTokyoDa fine novembre a inizio dicembre
Parco nazionale OzeGunmaDa fine settembre a metà ottobre
Cascate Kegon – NikkoTochigiDa inizio a fine ottobre
Monte NasuTochigiDa inizio ottobre a inizio novembre
Shiobara ValleyTochigiDa inizio a fine novembre
Regione di Chubu
I cinque laghi Fuji YamanashiDa fine ottobre a metà novembre
Lago KawaguchiYamanashiDa inizio a fine novembre
DaitoinShizuokaDa fine novembre a inizio dicembre
Danto Uratani “Kirara no Mori”AichiDa fine ottobre a inizio novembre
JokojiAichiDa metà a fine novembre
Shirakawa-goGifuDa fine ottobre a fine novembre
Regione di Kansai
Tempio Eikando KyotoDa metà a fine novembre
ArashiyamaKyotoFine novembre
Tempio Tofukiji KyotoDa metà novembre a inizio dicembre
ByodoinKyotoDa metà novembre a inizio dicembre
KiyomizuderaKyotoDa fine novembre a metà dicembre
Parco Nara NaraDa fine ottobre a inizio dicembre
Castello di Osaka OsakaDa metà novembre a inizio dicembre
KoyasanWakayamaDa fine ottobre a inizio novembre
Castello di Hikone HikoneDa fine novembre a inizio dicembre
Castello di Himeji HimejiDa metà a fine novembre
Regione di Chugoku
Miyajima (Parco Momijidani)HiroshimaDa metà novembre a fine novembre
DaisenTottoriDa fine ottobre a inizio novembre
OkutsukeiOkayamaDa fine ottobre a metà novembre
Okayama KorakuenOkayamaDa metà novembre a inizio dicembre
Museo dell’arte di AdachiShimaneDa inizio novembre a inizio dicembre
Regione di Shikoku
KankakeiKagawaDa fine novembre a inizio dicembre
Giardino Ritsurin KagawaDa fine novembre a metà dicembre
OkubojiKagawaDa inizio novembre a inizio dicembre
Regione di Kyushu 
Rovine del castello Akizuki FukuokaDa fine novembre a inizio dicembre
YabakeiOitaDa fine novembre a inizio dicembre
Unzen Nita PassNagasakiDa fine ottobre a metà novembre
Monte HikoFukuokaDa inizio a fine novembre
Tempio KamadoFukuokaDa fine novembre a inizio dicembre

Dove osservare le foglie d’autunno in Giappone

Qualsiasi area del Giappone è ottima per osservare il fenomeno noto come Koyo in autunno e i luoghi migliori per vedere i colori dell’autunno dipenderanno in gran parte dal periodo in cui viaggi. Se visiti una vivace città come Tokyo, i parchi offrono migliaia di alberi per la caccia alle foglie Koyo e Momji.

I numerosi sentieri montuosi del paese offrono un’ottima alternativa per coloro che desiderano immergersi nella campagna giapponese. L’area che circonda il Monte Fuji, compreso il lago Kawaguchiko e i parchi nazionali come il Daisetsuzan di Hokkaido e Oze a nord di Tokyo sono ideali per il Momijigari.

Un’altra opzione è semplicemente quella di guardare fuori dal finestrino mentre si viaggia in treno durante la visita del paese con un Japan Rail Pass. Tra le stazioni, si ha la possibilità di osservare la campagna locale in tutto il suo splendore autunnale.

Per un’esperienza Koyo davvero unica e a un ritmo rilassato, si prenda in considerazione un giro sul treno turistico sulla Sagano Scenic Railway attraverso la regione picaresca di Arashiyama.

Sagano Scenic Railway
Sagano Scenic Railway

I migliori luoghi di Kyoto

Kyoto viene spesso considerata la migliore città del Giappone per ammirare l’imponente fogliame autunnale, in gran parte grazie al gran numero di templi tradizionali che ospitano vasti terreni boscosi.

Alcuni dei migliori luoghi Momijigari a Kyoto sono:

  • Arashiyama – Una vasta foresta di bambù alla periferia della città
  • Daigo-Ji Gardens – Un grande spazio verde frequentato dai fotografi in autunno
  • Daitoku-Ji – Un tempio al cui ingresso vi è un imponente tunnel di aceri
  • Tempio Eikando – Gli alberi nei giardini del tempio sono illuminati in modo sorprendente durante l’autunno
  • Kinkaku-Ji – Il rivestimento di questo famoso tempio realizzato con foglie d’oro si integra perfettamente con i colori degli alberi in autunno
  • Nanzen-Ji – Questo tempio è stato reso famoso dal film Lost in Translation, poiché vi sono state girate diverse scene in autunno
  • Tenryu-Ji – Un patrimonio mondiale dell’UNESCO con un suggestivo giardino paesaggistico
  • Tempio Tofukuji – Il ponte Tsutenkyo nel parco del tempio è uno dei punti per osservare le foglie più popolari della città

I migliori luoghi di Tokyo

Sebbene sia conosciuta in tutto il mondo come una vivace città metropolitana, Tokyo è anche ricca di spazi verdi come parchi e giardini ideali per il Momijigari. Alcuni dei più popolari sono:

  • Jingu Gaien Ginkgo Avenue – Una popolare strada fiancheggiata da alberi di ginkgo che in autunno diventano di un giallo brillante
  • Koishikawa Korakuen – Un famoso giardino che si trova in prossimità del Tokyo Dome e che vanta un gran numero di alberi di acero
  • Monte Takao – Situato alla periferia della città, questa fantastica destinazione per il fine settimana è l’ideale per un’escursione in autunno
  • Parco nazionale Oze – Un altro famoso luogo per le escursioni, situato a circa 100 chilometri a nord della città
  • Giardino Rikugien – Uno spettacolare giardino paesaggistico, popolare sia per osservare le foglie rosse che per i fiori di ciliegio
  • Shinjuku Gyoen – Un grande parco cittadino famoso per i picnic autunnali
  • Parco Ueno – Questo ampio spazio verde vanta oltre 9.000 alberi dai colori spettacolari in autunno
  • Parco Yoyogi – Situato vicino al quartiere alla moda di Harajuku, offre un mix di ginko e aceri con spettacolari colori autunnali

Quando iniziare a pianificare il proprio viaggio autunnale in Giappone

Coloro che desiderano vivere il Momijigari in Giappone dovrebbero iniziare a pianificare il loro viaggio circa 6 mesi prima della partenza, in particolar modo se vogliono visitare le principali città per osservare le foglie autunnali.

Così come per la fioritura dei ciliegi in primavera, gli alloggi a Tokyo e Kyoto possono esaurirsi rapidamente durante la stagione autunnale, quindi è consigliabile prenotare non appena sono note le date del viaggio.

Tuttavia, è sempre un’ottima idea controllare le previsioni annuali per osservare le foglie d’autunno non appena sono disponibili, perché, come indicato sopra, le date esatte per il periodo migliore possono variare negli anni e nelle diverse regioni del Giappone.

Related Posts

Tour e attività correlati