I posti migliori per vedere il fogliame autunnale in Giappone nel 2025

L’autunno in Giappone è uno dei periodi dell’anno più amati dai turisti. È in questo periodo che i colori accesi delle foglie, come il rosso, l’arancione e il giallo, cambiano il paesaggio.

La tradizione di ammirare il fogliame autunnale si chiama Momijigari (che vuol dire letteralmente “caccia alle foglie rosse”) e da secoli è molto amata in Giappone.

Ci sono un sacco di modi per godersi il Momijigari. Qui ti mostriamo i posti migliori per aiutarti a organizzare la vacanza autunnale perfetta in Giappone.

Dove vedere le foglie autunnali in Giappone

I posti migliori per vedere i colori dell’autunno in Giappone dipendono molto da quando e dove vai.

Se stai visitando una città vivace come Tokyo, i parchi cittadini sono una soluzione comoda per ammirare le foglie autunnali.

In alternativa, i tanti sentieri di montagna del Giappone sono un’ottima scelta per godersi la campagna giapponese. La zona intorno al Monte Fuji, compreso il lago Kawaguchiko, e i parchi nazionali come Daisetsuzan a Hokkaido e Oze a nord di Tokyo sono perfetti per il Momijigari.

Mount Fuji in autumn

Goditi il Momijigari in treno

Un’altra opzione è semplicemente guardare fuori dal finestrino mentre viaggi in treno con un Japan Rail Pass. Tra una stazione e l’altra, potrai ammirare la campagna locale in tutto il suo splendore autunnale.

Per un’esperienza davvero unica di Koyo a un ritmo rilassato, prendi in considerazione un giro turistico in treno sulla Sagano Scenic Railway attraverso la pittoresca regione di Arashiyama.

I posti migliori in Giappone per vedere le foglie d’autunno

Foglia d’acero giapponese

Ecco 15 dei posti più belli di tutto il Paese dove godersi le foglie autunnali nel 2025:

  1. Parco nazionale di Daisetsuzan (Hokkaido): il primo foliage autunnale del Giappone.
  2. Lago Akan (Hokkaido): riflessi di foglie infuocate nel lago.
  3. Gola di Oirase e lago Towada (Aomori, Tohoku): cascate incorniciate dagli alberi autunnali.
  4. Hachimantai (Iwate, Tohoku): giri panoramici in auto tra i colori dell’autunno.
  5. Nikko (Tochigi, Kanto): famoso per il Santuario Toshogu e il foliage delle montagne.
  6. Monte Takao (Tokyo): un paradiso per gli escursionisti proprio fuori città.
  7. Kawaguchiko (Yamanashi, Chubu): il Monte Fuji incorniciato dalle foglie autunnali.
  8. Kiso Valley & Nakasendo Trail (Nagano, Chubu): città storiche con montagne colorate.
  9. Gola di Kurobe (Toyama, Chubu): sali sul trenino turistico per goderti una vista mozzafiato sul canyon.
  10. Giardino Kenrokuen (Ishikawa, Chubu): uno dei tre giardini più belli del Giappone, che brilla di rosso e oro.
  11. Tempio Eikando (Kyoto, Kansai): famoso per i suoi coloratissimi aceri.
  12. Arashiyama (Kyoto, Kansai): il fiume e le colline sono davvero fantastici, pieni di colori.
  13. Tempio Kiyomizu-dera (Kyoto, Kansai): panorami mozzafiato sul fogliame di Kyoto.
  14. Miyajima Island (Hiroshima, Chugoku): gli aceri intorno al parco Momijidani.
  15. Giardino Ritsurin (Kagawa, Shikoku): un giardino paesaggistico tradizionale con vivaci colori autunnali.
Persone a passeggio nel parco nazionale di Showakinen- Koen sotto alberi di Ginkgo (Biloba) in autunno

I posti più belli di Tokyo in autunno

Anche se in tutto il mondo è famosa come una città super attiva, Tokyo presenta anche un sacco di spazi verdi come parchi e giardini perfetti per il Momijigari.

Tra i più famosi ci sono:

Giardino nazionale Shinjuku Gyoen

Uno dei parchi più grandi di Tokyo, Shinjuku Gyoen è un posto tranquillo dove rifugiarsi dal trambusto della città. I suoi ampi prati, i laghetti e i giardini ben curati si riempiono di vita a fine novembre con gli aceri rossi, i ginkgo dorati e i platani infuocati.

Giardino Rikugien

Rikugien è uno dei giardini più belli di Tokyo, famoso per i suoi aceri e le luci serali in autunno. I sentieri girano intorno a laghetti e piccole colline, creando riflessi spettacolari del fogliame illuminato.

Giardino Koishikawa Korakuen

Questo giardino del periodo Edo offre giochi d’acqua, ponti in pietra e alberi che a novembre si tingono di rosso intenso e giallo. È uno dei posti migliori per vedere il paesaggio tradizionale giapponese con un tocco stagionale.

Parco Yoyogi

Yoyogi Park in autumn
Il parco Yoyogi è un luogo molto frequentato per ammirare il foliage autunnale

Situato vicino a Harajuku e Shibuya, il parco Yoyogi offre ampi spazi aperti perfetti per una passeggiata rilassante o un picnic sotto gli alberi di ginkgo e acero. La sua accessibilità lo rende uno dei posti preferiti sia dalla gente del posto che dai turisti per il momijigari.

Parco commemorativo Showa (Tachikawa)

Il parco Showa Kinen è famoso per le sue lunghe file di alberi di ginkgo dorati, con gli aceri rosso vivo che fanno da contorno ai suoi vasti terreni. Le dimensioni del parco offrono molto spazio per godersi i colori dell’autunno senza la solita folla della città.

I posti più belli di Kyoto in autunno

Kyoto è spesso vista come la città migliore in Giappone per ammirare i fantastici colori dell’autunno, anche grazie ai tanti templi tradizionali circondati da grandi boschi.

Alcuni dei posti migliori per il Momijigari a Kyoto sono:

Tempio Eikando

Eikando è uno dei posti più famosi di Kyoto per il Momijigari. Il tempio è circondato da moltissimi aceri che in autunno si tingono di rosso, creando un panorama mozzafiato, soprattutto intorno al laghetto.

Tempio Tofuku-ji

Il Tofuku-ji è famoso per i suoi ponti di legno che si affacciano su una valle piena di aceri. In autunno, il posto si trasforma in un mare di foglie rosso fuoco, diventando uno dei luoghi più fotografati di Kyoto per ammirare il foliage.

Tempio Kiyomizu-dera

Kiyomizu-dera Temple, Kyoto
Tempio Kiyomizu-dera, Kyoto

Arroccato su una collina, il Kiyomizu-dera offre una vista mozzafiato su Kyoto incorniciata dalle foglie autunnali. Il grande palco in legno del tempio si affaccia su una foresta di maestosi aceri, particolarmente suggestiva durante le illuminazioni serali.

Arashiyama e il ponte Togetsukyo

Il quartiere di Arashiyama è una meta classica in autunno, con le sue montagne colorate che si alzano sopra il fiume Katsura. La vista dal ponte Togetsukyo, dove le colline si colorano di foglie sgargianti, è uno dei panorami autunnali più iconici di Kyoto.

Tempio Nanzen-ji

Il Nanzen-ji unisce l’architettura zen a rigogliosi giardini e alberi di acero. Il suo imponente cancello Sanmon offre una vista panoramica sul paesaggio autunnale, mentre i giardini del tempio sono un posto tranquillo e colorato dove passeggiare.

Tour e attività correlati