Le festività in Giappone sono occasioni uniche e spettacolari di cui visitatori e gente del posto possono godere. Tuttavia, sono anche periodi dell’anno molto affollati, per cui i viaggiatori devono aspettarsi grandi folle sui sistemi di trasposto giapponesi e alloggi più costosi.
I visitatori dovrebbero anche sapere che eventi come il festival di Obon, la stagione della fioritura dei ciliegi, la Golden Week, Natale e Capodanno, sono periodi dell’anno altrettanto affollati per visitare il Giappone. E siccome quest’anno si terranno anche le Olimpiadi di Tokyo, il Giappone sarà preso ancora più d’assalto dai visitatori.
Le persone che desiderano viaggiare sui treni proiettile shinkansen dovrebbero prenotare i posti anticipatamente durante questi periodi, ove possibile.
Festività natalizie in Giappone
- Capodanno: Le famiglie si riuniscono per aspettare l’arrivo del nuovo anno e le attività chiudono dal 1° gennaio fino al 3 gennaio. Le persone organizzano le cosiddette feste bonenkai (“feste per dimenticare”) che simboleggiano il lasciarsi alle spalle i problemi dell’anno scorso e ricominciare da capo.
- Raggiungimento della maggiore età: La festa per il raggiungimento della maggiore età si tiene il secondo lunedì di gennaio. Celebra tutti i giovani che hanno raggiunto i 20 anni di età tra il 2 aprile dell’anno precedente e il 1° aprile dell’anno in corso (l’età scenderà a 18 a partire dal 2022). Cerimonie speciali si tengono in tutta la nazione.
- Giornata della fondazione nazionale: L’11 febbraio è la giornata della fondazione nazionale, una celebrazione del patriottismo nazionale. Le celebrazioni sono piuttosto modeste, sebbene ci siano alcuni eventi a Tokyo e nelle altre grandi città.
- Anche il giorno del compleanno dell’Imperatore è una festa nazionale giapponese. Si celebra nel giorno del compleanno dell’Imperatore regnante. In seguito alla nomina dell’imperatore Naruhito nel 2019, le festività del compleanno dell’imperatore sono state spostate dal 23 dicembre (compleanno dell’imperatore emerito Akihito) al 23 febbraio, il compleanno dell’imperatore Naruhito.
- Showa Day: Lo Showa Day si tiene il 29 aprile e celebra il compleanno dell’Imperatore Showa (Hirohito). Showa significa “pace brillante” in giapponese e simboleggia l’era del suo regno (dal 1926 al 1989).
- Giorno della Memoria della Costituzione: Il 3 maggio si celebra il Giorno della Memoria della Costituzione. Fa parte della Golden Week e celebra la Costituzione del Giappone del 1947, entrata in vigore un paio d’anni dopo la fine della seconda guerra mondiale.
- Greenery Day: Si celebra il 4 maggio di ogni anno ed è dedicato alla contemplazione della natura. Questo giorno fa parte della Golden Week. La celebrazione si è svolta il 29 aprile fino al 2006, ma dal 2007 in poi è diventato il Shōwa Day in onore dell’imperatore che regnò in Giappone per 62 anni e in particolare durante la seconda guerra mondiale.
- La festa dei bambini: La festa dei bambini si svolge il 5 maggio e segna la fine della Golden Week. Si tratta di una festa antica che rispetta la felicità e la personalità dei bambini. Le famiglie giocano con i giocattoli tradizionali e mangiano torte speciali.
- Marine Day: Il Marine Day (noto anche come Sea Day) si svolge il terzo lunedì di luglio. Verrà anticipato di una settimana nel 2021 e celebrato quindi il 22 luglio, il giorno prima della cerimonia di apertura delle Olimpiadi. La festività celebra il mare e la sua importanza per il Giappone, in quanto è una nazione insulare. Molte persone del luogo ne approfittano per andare in spiaggia.
- Mountain Day: Il Mountain Day si celebra l’8 agosto 2021. È la festività nazionale più recente del Giappone, in quanto è stata introdotta solo nel 2014. Questo giorno offre alle persone la possibilità di godersi le splendide montagne del Giappone, facendo escursioni e dedicandosi ad altre attività.
- Giornata del Rispetto per gli Anziani: La Giornata del Rispetto per gli Anziani onora i cittadini anziani del Giappone. Si tiene il terzo lunedì di settembre. La festività è stata introdotta nel 1966 e i media spesso la utilizzano come un’opportunità per mettere in evidenza le persone più anziane del paese.
- La giornata dello sport: Il secondo lunedì di ottobre si tiene la Giornata della salute e dello sport. Commemora l’apertura dei Giochi Olimpici di Tokyo del 1964 e promuove lo sport e uno stile di vita attivo. La Giornata dello sport nel 2021 è stata spostata da ottobre al 23 luglio, lo stesso giorno della cerimonia di apertura delle Olimpiadi.
- La Giornata della cultura: La Giornata della Cultura promuove le arti e l’apprendimento e si tiene il 3 novembre. Le attività tipiche includono mostre, sfilate e cerimonie di premiazione per illustri artisti e studiosi.
- Il Giorno del Ringraziamento del Lavoro: Il Giorno del Ringraziamento del Lavoro si tiene il 23 novembre. Si svolgono molti eventi in tutto il paese, tra cui il Nagano Labour Festival, che incoraggia le persone a pensare all’ambiente, alla pace e ai diritti umani.
Il calendario delle festività nazionali in Giappone per il 2021
Per ospitare le Olimpiadi estive di Tokyo nel 2021, il Giappone ha deciso di spostare le date di alcune delle sue festività nazionali.
Dai un’occhiata al seguente elenco delle festività nazionali che si terranno in Giappone nel 2021 con le date esatte:
- Capodanno – 1 gennaio
- Raggiungimento della maggiore età – 11 gennaio
- Giornata della fondazione – 11 febbraio
- Compleanno dell’Imperatore – 23 febbraio
- Giornata dell’equinozio di primavera – 20 marzo
- Showa Day – 29 aprile
- Giornata della costituzione – 3 maggio
- Greenery Day – 4 maggio
- La festa dei bambini – 5 maggio
- Sea Day o Marine Day – 22 luglio (cambio di data per il 2021)
- Giornata dello sport – 23 luglio (cambio di data solo per il 2021)
- Mountain Day – 8 agosto (cambio di data solo per il 2021)
- Giornata del Rispetto per gli Anziani – 20 settembre
- Giornata dell’equinozio d’autunno – 23 settembre
- Giornata della cultura – 3 novembre
- Il Giorno del Ringraziamento del Lavoro – 23 novembre

Il calendario delle festività nazionali in Giappone per il 2022
- Capodanno – 1 gennaio
- Raggiungimento della maggiore età – 10 gennaio
- Giornata della fondazione – 11 febbraio
- Compleanno dell’Imperatore – 23 febbraio
- Giornata dell’equinozio di primavera – 21 marzo
- Showa Day – 29 aprile
- Giornata della costituzione – 3 maggio
- Greenery Day – 4 maggio
- La festa dei bambini – 5 maggio
- Sea Day o Marine Day – 18 luglio
- Mountain Day – 11 agosto
- Giornata del Rispetto per gli Anziani – 19 settembre
- Giornata dell’equinozio d’autunno – 23 settembre
- Giornata dello sport – 10 ottobre
- Giornata della cultura – 3 novembre
- Il Giorno del Ringraziamento del Lavoro – 23 novembre
Queste sono le date per le festività nazionali del 2022, tuttavia, si tratta di una stima e verranno aggiornate se una volta rese pubbliche le date ufficiali.