I giorni di festa in Giappone nel 2025: date e significato

Le vacanze in Giappone sono occasioni uniche e spettacolari che possono essere vissute sia dai visitatori che dagli abitanti del luogo. Tuttavia, sono anche periodi dell’anno molto impegnativi. I viaggiatori devono quindi aspettarsi un affollamento nei sistemi di trasporto giapponesi e un aumento dei prezzi degli alloggi.

I visitatori dovrebbero anche sapere che eventi come il festival di Obon, la stagione della fioritura dei ciliegi, la Golden Week, Natale, e Capodanno sono periodi dell’anno altrettanto affollati per visitare il Giappone.

Le persone che desiderano viaggiare sui treni proiettile shinkansen dovrebbero prenotare i posti anticipatamente durante questi periodi, ove possibile.

Il calendario delle festività giapponesi per il 2025

Bon Odori paper lanterns

Il Giappone prevede 16 giorni festivi nel corso dell’anno. Qui di seguito puoi consultare le date esatte dei giorni festivi che si celebreranno in Giappone nel corso del 2025:

  • Capodanno – 1 gennaio
  • Giornata della maggiore età – 13 gennaio
  • Giornata nazionale della fondazione – 11 febbraio
  • Compleanno dell’imperatore – 23 febbraio (sarà osservato il 24 febbraio)
  • Giornata dell’equinozio di primavera – 20 marzo
  • Shōwa Day – 29 aprile
  • Giorno della Memoria della Costituzione – 3 maggio
  • Greenery Day – 4 maggio (sarà osservata il 6 maggio)
  • Giornata dei bambini – 5 maggio
  • Sea Day o Marine Day – 21 luglio
  • Mountain Day – 11 agosto
  • Giornata del rispetto per gli anziani – 15 settembre
  • Giornata dell’equinozio d’autunno – 23 settembre
  • Giornata dello sport – 13 ottobre
  • Giornata della cultura – 3 novembre
  • Giorno del Ringraziamento del Lavoro – 23 novembre (sarà osservata il 24 novembre)

Nel 2025 ci saranno più weekend di 3 giorni rispetto al normale perché diverse festività giapponesi con date prestabilite cadono di domenica. Pertanto, saranno osservate il lunedì o il martedì.

I giorni festivi in Giappone: significato

Japanese firewokrs during holidays, Tokyo

Vediamo quali sono i giorni festivi più importanti in Giappone:

  • Capodanno: Le famiglie si riuniscono per festeggiare il nuovo anno e le attività commerciali chiudono i battenti dal 1° al 3 gennaio. Le persone organizzano feste bonenkai (“feste dell’oblio”) per simboleggiare il lasciarsi alle spalle i problemi dell’anno scorso e ricominciare da capo.
  • Raggiungimento della maggiore età: La Giornata della maggiore età si tiene il secondo lunedì di gennaio. Si tiene per congratularsi con tutti i giovani che hanno compiuto 20 anni tra il 2 aprile dell’anno precedente e il 1° aprile dell’anno in corso. Cerimonie speciali si tengono in tutta la nazione.
  • Giornata della fondazione nazionale: L’11 febbraio si celebra la Giornata nazionale della fondazione. È una celebrazione nazionale del patriottismo. I festeggiamenti sono piuttosto tranquilli, anche se ci sono alcuni eventi a Tokyo e in altre grandi città.
  • Il compleanno dell’imperatore: in questo giorno si celebra il compleanno dell’imperatore in carica. A seguito dell’ascesa al trono dell’Imperatore Naruhito nel 2019, la festività del Compleanno dell’Imperatore è stata spostata dal 23 dicembre (compleanno dell’Imperatore Emerito Akihito) al 23 febbraio, compleanno dell’attuale Imperatore Naruhito.
  • Showa Day: Lo Showa Day si tiene il 29 aprile. Onora il compleanno dell’imperatore Showa (Hirohito). Showa significa “pace luminosa” in giapponese e simboleggia l’epoca del suo regno (dal 1926 al 1989).
  • Giorno della Memoria della Costituzione: Il 3 maggio si celebra il Giorno della Memoria della Costituzione. Fa parte della Golden Week e celebra la Costituzione giapponese del 1947, entrata in vigore un paio di anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.
  • Greenery Day: Si celebra il 4 maggio di ogni anno ed è dedicato alla contemplazione della natura. Questa giornata fa parte della Golden Week. Fino al 2006, la celebrazione si è tenuta il 29 aprile. Nel 2007 è diventato il giorno di Shōwa, in onore dell’imperatore che ha regnato in Giappone per 62 anni e in particolare durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Giornata dei bambini: La Giornata dei bambini si svolge tipicamente il 5 maggio e segna la fine della Golden Week. Si tratta di una festa antica che rispetta la felicità e la personalità dei bambini. Le famiglie giocano con i giocattoli tradizionali e mangiano torte speciali.
  • Marine Day: Marine Day (noto anche come Sea Day) si svolge il terzo lunedì di luglio. Questa festa celebra il mare e la sua importanza per il Giappone in quanto nazione insulare. Molte persone del luogo ne approfittano per andare in spiaggia.
  • Mountain Day: Il Mountain Day si celebra di solito l’11 agosto. È la festa più recente del Giappone, poiché è stata introdotta solo nel 2014. Questo giorno offre alle persone la possibilità di godersi le splendide montagne del Giappone, facendo escursioni e dedicandosi ad altre attività.
  • Giornata del Rispetto per gli Anziani: La Giornata del Rispetto per gli Anziani onora i cittadini anziani del Giappone. Si tiene il terzo lunedì di settembre. La giornata è stata introdotta nel 1966 e i media la utilizzano spesso come occasione per mettere in evidenza le persone più anziane del paese.
  • La giornata dello sport: Il secondo lunedì di ottobre è la Giornata della Salute e dello Sport. Commemora l’apertura dei Giochi Olimpici di Tokyo del 1964 e promuove lo sport e uno stile di vita attivo.
  • La Giornata della cultura: La Giornata della Cultura promuove le arti e l’apprendimento. Generalmente si svolge il 3 novembre. Le attività tipiche includono mostre, sfilate e cerimonie di premiazione per illustri artisti e studiosi.
  • Il Giorno del Ringraziamento del Lavoro: Il Giorno del Ringraziamento del Lavoro si tiene il 23 novembre. In tutto il paese si tengono eventi, tra cui il Nagano Labor Festival. Questo incoraggia le persone a pensare all’ambiente, alla pace e ai diritti umani.

Calendario delle festività giapponesi per il 2026

Consulta l’elenco qui sotto per conoscere con esattezza le date delle festività nazionali del Giappone per il 2026: 

  • Capodanno – 1 gennaio
  • Giornata della maggiore età – 12 gennaio
  • Giornata nazionale della fondazione – 11 febbraio
  • Compleanno dell’Imperatore – 23 febbraio
  • Giornata dell’equinozio di primavera – 20 marzo
  • Shōwa Day – 29 aprile
  • Giorno della Memoria della Costituzione – 3 maggio (sarà osservata il 6 maggio)
  • Greenery Day – 4 maggio
  • Giornata dei bambini – 5 maggio
  • Sea Day o Marine Day – 20 luglio
  • Mountain Day – 11 agosto
  • Giornata del rispetto per gli anziani – 21 settembre
  • Ponte festivo – 22 settembre
  • Giornata dell’equinozio d’autunno – 23 settembre
  • Giornata dello sport – 12 ottobre
  • Giornata della cultura – 3 novembre
  • Il Giorno del Ringraziamento del Lavoro – 23 novembre

Nel 2026 ci saranno meno weekend di 3 giorni rispetto al 2025, poiché un minor numero di festività importanti cadrà di domenica. Solo il Giorno della Costituzione cade di domenica e sarà osservato il mercoledì successivo.

Tuttavia, il Giorno del Rispetto per gli Anziani e il Giorno dell’Equinozio d’Autunno cadono di lunedì e mercoledì, il che, insieme al ponte festivo, dà vita a un weekend lungo di 5 giorni, noto come Silver Week. Questo accade solo ogni 5 anni.

Tour e attività correlati