La Tokaido Shinkansen, una delle famose linee di treni proiettile del Giappone, collega le città di Tokyo, Yokohama, Nagoya, Osaka e Kyoto. È la linea Shinkansen più utilizzata in Giappone.
Treni e trasporti
“Percorsi e itinerari giapponesi. Questa sezione del nostro blog è dedicata al trasporto pubblico in Giappone, gratuito per i possessori del Japan Rail Pass.
Se vuoi scoprire di più su come localizzare e prendere i treni dalle stazioni di Tokyo o Kyoto; come arrivare nel centro di Tokyo dall’aeroporto di Narita, prendendo il Narita Express (N’EX); come prendere gli autobus JR nelle principali città o il traghetto Miyajima da Hiroshima, questa è la sezione che fa al caso tuo.
Potrai anche godere di una serie di percorsi completi su come arrivare da una città all’altra; dove cercare orari online accurati; dove e come spostarsi tra le stazioni e altro ancora.”
Biglietti per lo Shinkansen: come acquistare e utilizzare
È un piacere attraversare il Giappone con i treni proiettile Shinkansen. Essi sono comodi, pratici, lussuosi e, soprattutto, superveloci! Tuttavia, all’inizio può essere difficile capire dove e come acquistare i biglietti per il treno Shinkansen.
Tutti vogliono acquistare i biglietti al miglior prezzo possibile, ma può essere difficile senza fare ricerche approfondite. Questa guida vi illustrerà i diversi tipi di biglietti Shinkansen, dove acquistarli, come utilizzarli e come risparmiare acquistando quelli più convenienti.
Guida ai treni Shinkansen: Tutti i modelli dei treni Shinkansen
I servizi Shinkansen ad alta velocità del Giappone sono il modo più veloce e conveniente per spostarsi nel paese. Le serie di treni proiettile utilizzate sulle linee sono state diverse, a partire dalla prima inaugurata nel 1964.
Green JR Pass vs JR Pass standard: Qual è la differenza?
Il Japan Rail Pass è disponibile in due tipi principali di pass: il Green (prima classe) e il pass standard. Entrambi i pass offrono viaggi illimitati in tutto il Giappone, ma con livelli diversi di comfort, convenienza e servizi.
In questa pagina ti spieghiamo le principali differenze tra il Green JR Pass vs lo standard, per assicurarti di fare la scelta migliore per il tuo viaggio.
La linea Hokuriku Shinkansen: Collegamento di Tokyo a Kanazawa e Tsuruga
La linea Hokuriku Shinkansen rappresenta un’estensione della linea Nagano Shinkansen, completata a metà degli anni ’90 per facilitare i Giochi Olimpici Invernali del 1998 a Nagano.
Grazie all’Hokuriku Shinkansen, che ha esordito nel 2015, è possibile coprire il tragitto da Tokyo a Kanazawa.
Big Eye: il nuovo treno per le ispezioni della ferrovia di Kyushu
In Giappone debutta un nuovissimo treno per le ispezioni — Big Eye! 👀
I test saranno condotti da oggi fino a marzo 2024, prima che Big Eye diventi pienamente operativo. Sviluppato da Kyushu Railway (JR Kyushu), Big Eye è un personaggio colorato e testimonia la continua innovazione del Giappone nel settore del trasporto ferroviario.