Il Monte Fuji è una destinazione incantevole che si trova in cima alla lista dei desideri di molti visitatori. Offre panorami sensazionali che hanno ispirato l’arte giapponese per secoli ma, trovandosi a più di 3.500 metri sul livello del mare, non è stato il luogo più facile da raggiungere!
La realizzazione del treno Fuji Excursion ha reso tutto molto più semplice. Collega la stazione di Shinjuku (Tokyo) direttamente al monte Fuji, facendo risparmiare ai viaggiatori molto tempo e il fastidio di dover fare più cambi.
Questa guida ti spiega tutto ciò che devi sapere sul treno limited express Fuji Excursion, tra cui il percorso, gli orari, i prezzi, la prenotazione dei posti e la possibilità di utilizzare il JR Pass su questo servizio.
Table of Contents
Il treno Fuji Excursion
Questo servizio è gestito da treni della serie E353 che iniziano il viaggio con 3 vagoni (numerati da 1 a 3). Tuttavia, tra Otsuki e Shinjuku, il treno si accoppia con altri 8 vagoni (numerati da 4 a 12).
Il viaggio completo durerà solo un’ora e 55 minuti da Tokyo al Monte Fuji, con un enorme risparmio di tempo per i visitatori. Attualmente circolano 4 treni al giorno sia nei giorni feriali che il sabato, la domenica e i giorni festivi.
Il Fuji Excursion fa diverse fermate in località ideali per i turisti, come Otsuki (dove potrai vedere il treno più veloce del mondo presso il Yamanashi Prefectural Maglev Exhibition Center), Fujikyu Highland (il più grande parco divertimenti del Giappone) e Kawaguchiko (vicino al lago Kawaguchi).
Percorso e fermate
Il Fuji Excursion è un servizio limited express che collega Shinjuku sulla Chuo Line a Kawaguchiko (Lago Kawaguchi) sulla Fujikyuko Line.
Ci sono 4 viaggi di andata e ritorno al giorno che si fermano nelle seguenti stazioni:
- Shinjuku
- Tachikawa
- Hachiōji
- Ōtsuki
- Tsuru-bunkadaigaku-mae
- Shimo-Yoshida
- Monte Fuji
- Fujikyu Highland
- Kawaguchiko
Le ultime 3 stazioni (Monte Fuji, Fujikyu-Highland e Kawaguchiko) sono le stazioni di accesso al Monte Fuji e ai Cinque Laghi del Fuji.

Biglietti e tariffe
Ecco un elenco dei prezzi del Fuji Excursion limited express (per viaggi di sola andata):
Tariffe del Fuji Excursion | ||
---|---|---|
Percorso | Prezzo del biglietto (adulto) | Prezzo del biglietto (bambini) |
Shinjuku – Kawaguchiko | 4.130 yen | 2.060 yen |
Shinjuku – Fujikyu Highland | 4.060 yen | 3.030 yen |
Shinjuku – Monte Fuji (Fujisan) | 4.000 yen | 2.000 yen |
Shinjuku – Tsuru-bunkadaigaku-mae | 3.330 yen | 1.660 yen |
Otsuki – Monte Fuji, Fujikyu Highland, Kawaguchiko | 1.770 yen | 990 yen |
Acquista il tuo Japan Rail Pass
Come acquistare i biglietti
I passeggeri possono acquistare i biglietti per il Fuji Excursion presso una biglietteria JR, un distributore automatico di biglietti JR o online.
Se possiedi un Japan Rail Pass puoi percorrere una parte dell’escursione del Fuji Excursion (Shinjuku – Otsuki) senza bisogno di un biglietto aggiuntivo.
Tuttavia, i titolari del JR Pass devono acquistare un biglietto per la tratta “Otsuki – Monte Fuji / Fujikyu Highland / Kawaguchiko”.
- Otsuki – Kawaguchiko: 1.170 yen, 590 yen per i bambini
- Tariffa Express: 600 yen per gli adulti; 400 yen per i bambini
- Totale: 1.770 yen, 990 yen per i bambini
Orari del Fuji Excursion
Ecco l’orario attuale dei treni Fuji Excursion:
Orari del Fuji Excursion da Tokyo | ||||
---|---|---|---|---|
Stazione | Fuji Excursion n°3 | Fuji Excursion n°7 | Fuji Excursion n°11 | Fuji Excursion n°15 |
Chiba | 6:38 | – | – | – |
Funabashi | 6:53 | – | – | – |
Kinshicho | 7:08 | – | – | – |
Shinjuku | 7:30 | 8:30 | 9:30 | 10:30 |
Tachikawa | 7:52 | 8:57 | 10:42 | 8:37 |
Hachioji | 8:02 | 9:07 | 10:07 | 10:53 |
Otsuki | 8:40 | 9:42 | 10:42 | 11:36 |
Tsuru Bunka University | 8:57 | 9:59 | 10:58 | 11:54 |
Shimo-Yoshida | 9:13 | 10:14 | 11:15 | 12:09 |
Monte Fuji (Fujisan) | 9:22 | 10:21 | 11:24 | 12:17 |
Fujikyu Highland | 9:25 | 10:24 | 11:27 | 12:20 |
Kawaguchiko | 9:28 | 10:27 | 11:30 | 12:22 |
Prenotazione del posto
I passeggeri devono acquistare un biglietto aggiuntivo, oltre a quello base, per salire sul treno. Esistono due tipi di biglietti aggiuntivi: il biglietto per posti riservati e il biglietto per posti non riservati.
Il biglietto riservato consente di riservare un posto specifico. Sopra ogni posto a sedere c’è una spia che indica se il posto è riservato o meno.
La luce verde indica che il posto è stato prenotato, la luce rossa indica che il posto non è prenotato e la luce gialla indica che il posto è stato prenotato per una parte successiva del viaggio (i passeggeri possono sedersi in questi posti ma dovranno cedere il posto quando l’altro passeggero sale a bordo).
Il biglietto per posti non riservati consente ai passeggeri di sedersi su uno qualsiasi dei posti non riservati. Se i posti non riservati non sono disponibili, i passeggeri con posti non riservati devono stare in piedi durante il viaggio.