Tutti i visitatori devono presentare il passaporto alla dogana per entrare in Giappone. Per soddisfare i requisiti di ingresso, i cittadini di alcune nazionalità devono ottenere un visto prima della partenza, mentre altri possono entrare senza visto.
Indipendentemente dalla necessità di un visto, a tutti i visitatori può essere chiesto di dimostrare di avere i mezzi finanziari sufficienti a coprire il costo del soggiorno e un biglietto di andata e ritorno (o una prova del proseguimento del viaggio). Alcune persone vengono selezionate a caso per un breve colloquio e tutti vengono fotografati e devono fornire le proprie impronte digitali.
Numerose nazionalità possono entrare in Giappone senza dover ottenere un visto. I visitatori provenienti da questi Paesi ricevono un visto all’arrivo, sotto forma di timbro come “visitatore temporaneo” (che devono presentare presso un ufficio JR Exchange per ricevere il JR Pass).
Europa | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Andorra | Germany | Netherlands | Austria | Greece | Norway | Belgium | Hungary | Poland | Croatia | Ireland | Serbia | Cyprus | Italy | Slovakia | Czech Republic | Latvia | Slovenia | Denmark | Liechtenstein | Spain | Estonia | Lithuania | Sweden | Finland | Luxembourg | Switzerland | FYR Macedonia | Malta | United Kingdom | France | Monaco | Bulgaria | Iceland | Portugal | San Marino | Romania |
Nord America | |
Canada | United States |
America Latina e Caraibi | |||||||||||
Argentina | Costa Rica | Honduras | Bahamas | Dominican Republic | Mexico | Barbados | El Salvador | Surinam | Chile | Guatemala | Uruguay |
Asia | ||||||||
Brunei | Republic of Korea | Hong Kong | Indonesia | Singapore | Macao | Malaysia | Thailand (15 days) | Taiwan |
Oceania | |
Australia | New Zealand |
Medio Oriente | ||
Israel | United Arab Emirates | Turkey |
Africa | ||
Lesotho | Tunisia | Mauritius |
I visitatori che non provengono da Paesi esenti da visto devono richiedere un visto turistico per entrare in Giappone. I visti turistici sono disponibili presso le ambasciate e i consolati giapponesi e consentono ai visitatori di trascorrere fino a 90 giorni in Giappone. È disponibile anche un visto a doppio ingresso per tutti coloro che intendono entrare in Giappone due volte nell’arco di 6 mesi.
I richiedenti devono fornire un passaporto valido dotato di almeno due pagine bianche e compilare la richiesta per il visto. La documentazione richiesta e i requisiti per il visto possono variare di caso in caso.
Nel prossimo futuro il governo lancerà un nuovo visto elettronico per facilitare il rilascio del visto.
Sebbene i requisiti per il visto turistico possano variare da una richiesta all’altra, in generale i richiedenti devono fornire la seguente documentazione:
Una volta che il Japan eVisa sarà introdotto, si prevede che i viaggiatori cinesi diventeranno la prima nazionalità ammissibile. La richiesta online sarà semplice e veloce, poiché l’intero processo sarà completato online.
Fino a quando il visto elettronico non sarà disponibile, i viaggiatori cinesi potranno richiedere un visto turistico presso un’ambasciata o un consolato giapponese. I requisiti per il visto sono gli stessi delle altre nazionalità (elencati sopra).