Trasporto bagagli in Giappone: Spedizioni bagagli e armadietti a gettone

Utilizzi il Japan Rail Pass per viaggiare in Giappone. Parti con il treno per visitare una nuova città e vuoi vedere alcune delle attrazioni prima di stabilirti nella tua prossima destinazione. Ma come farai con tutti quei bagagli?

Per tua fortuna, il Giappone ha una soluzione anche per questo problema. I viaggiatori internazionali probabilmente non conoscono i servizi di spedizione bagagli o gli armadietti a gettone disponibili in molti luoghi del Giappone. Prendi in considerazione i seguenti consigli per rendere il tuo viaggio in questo bellissimo paese più semplice e senza pensieri.

Continua a leggere “%s”

Kabuki in Giappone: Di cosa si tratta e come vederlo

Se hai intenzione di visitare il Giappone e sei desideroso di conoscere il suo vasto patrimonio culturale, allora dovresti assolutamente includere almeno uno spettacolo di Kabuki nel tuo itinerario di viaggio. Il teatro-danza tradizionale è uno dei tre principali teatri classici giapponesi, insieme al noh e al bunraku.

Questa guida completa può aiutarti a comprendere il significato culturale e il significato di Kabuki, dove assistere a uno spettacolo, cosa aspettarti dallo spettacolo e come prenotare i biglietti.

Continua a leggere “%s”

Visitare il castello e il parco di Hirosaki

Il castello di Hirosaki è una delle principali attrazioni da vedere se ti trovi nella prefettura di Aomori nel nord del Giappone. Essendo uno dei pochi castelli giapponesi che non sono stati ricostruiti durante l’era moderna, il castello di Hirosaki è un monumento all’architettura storica del paese.

Inserito dalla Japan Castle Foundation nell’elenco dei “100 castelli più belli del Giappone”, Hirosaki è l’unico castello nella regione di Tohoku costruito nel periodo Edo (1603-1867).

Continua a leggere “%s”

Il Sentiero del Filosofo a Kyoto

Il Sentiero del Filosofo, conosciuto anche come Tetsugaku no Michi, è un percorso pedestre situato nel distretto nord di Higashiyama a Kyoto che si snoda per oltre 2 chilometri lungo il canale del lago Biwa in mezzo a strepitosi paesaggi naturali.

Il percorso è stato intitolato al professore dell’Università di Kyoto e influente filosofo giapponese del 20° secolo Nishida Kitaro, del quale si dice abbia utilizzato il percorso per una passeggiata meditativa quotidiana, e al giorno d’oggi è noto come un popolare luogo di osservazione dei fiori di ciliegio e fogliame autunnale.

Continua a leggere “%s”