L’aeroporto di Narita è il principale scalo aeroportuale di Tokyo per i voli internazionali in arrivo e in partenza.
Il terminal internazionale di Narita dista poco più di 80 chilometri dal centro di Tokyo.
Dall’aeroporto di Narita è possibile viaggiare in treno, autobus o auto. Una volta arrivati alla stazione di Tokyo, è possibile prendere i treni per Kyoto, Osaka e altre località del Giappone.
Qui di seguito sono riportati i diversi modi per raggiungere la propria destinazione dall’aeroporto, le informazioni principali su ciascuna opzione e quali sono incluse nel JR Pass.
Table of Contents
Da Narita a Tokyo in treno
Il treno è il mezzo più veloce e comodo per raggiungere il centro di Tokyo dall’aeroporto di Narita. Con opzioni che vanno dai servizi espressi premium alle linee locali più economiche, potrai facilmente trovare quello più adatto al tuo budget e al tuo programma.

Il Narita Express (N’EX)
Se si dispone di un JR Pass, l’intero viaggio con il Narita Express (N’EX) per il trasferimento dall’aeroporto è completamente coperto, senza necessità di acquistare biglietti separati.
Se non hai un JR Pass, i biglietti costano 3.070 yen per la stazione di Tokyo o 3.250 yen per Shinjuku. È disponibile un biglietto di andata e ritorno scontato per i turisti stranieri al prezzo di 5.000 yen, valido per due viaggi entro 14 giorni.
Il Narita Express parte dalle stazioni del Terminal 1 e del Terminal 2-3 dell’aeroporto di Narita circa ogni 30 minuti, con circa 27 partenze al giorno. Il viaggio fino alla stazione di Tokyo dura circa 50-60 minuti.
I treni proseguono da Tokyo per Shinagawa, Shibuya, Shinjuku e Yokohama, tra le altre fermate. Tuttavia, Ikebukuro non è servita direttamente dal Narita Express: per raggiungere Ikebukuro è necessario cambiare a Shinjuku o alla stazione di Tokyo.

Il Narita Express è una delle opzioni più convenienti, poiché offre ampio spazio per i bagagli. Inoltre, non è necessario cambiare treno tra l’aeroporto e la destinazione.
Se devi viaggiare tra gli aeroporti di Narita e Haneda, puoi anche utilizzare il Narita Express, seguito da brevi tragitti con la linea Yamanote e la monorotaia di Tokyo.
Il Narita Express è coperto anche dall’Hokuriku Arch Pass.
La linea JR Sobu
La linea JR Sōbu (servizio rapido) è un’alternativa più lenta ma più economica al Narita Express. Il viaggio fino alla stazione di Tokyo dura circa 90 minuti.
I treni partono dall’aeroporto di Narita circa una volta all’ora e sono gratuiti con il JR Pass (oppure il biglietto di sola andata costa circa 1.340 yen).
Sebbene questo treno sia un’opzione economica, si tratta di un servizio pendolare standard, senza posti riservati né spazio dedicato per i bagagli, il che può essere scomodo nei periodi di punta.
La linea Sōbu non arriva direttamente a Shibuya o Shinjuku, ma è possibile cambiare alla stazione di Tokyo per raggiungere queste zone con le linee Yamanote o Chūō.
Keisei Limited Express
La linea principale Keisei è uno dei modi più economici per viaggiare dall’aeroporto di Narita al centro di Tokyo, con tariffe che vanno da 1.100 a 1.240 yen a tratta, a seconda della destinazione finale. Il JR Pass non è valido su questa linea.
Si tratta di un treno pendolare di linea utilizzato dai passeggeri locali, con una frequenza di circa 20 minuti. Non ci sono posti riservati né spazi dedicati ai bagagli, quindi se viaggi con valigie, presta particolare attenzione nelle ore di punta quando i treni possono essere molto affollati.
Il treno ferma in diverse stazioni principali, tra cui Nippori (a circa 75-80 minuti da Narita) e Keisei Ueno, rendendolo un’opzione comoda ed economica se siete diretti nella parte nord di Tokyo.
Sky Access Express
Il Keisei Access Express (tramite la Narita Sky Access Line) è uno dei modi più efficienti ed economici per raggiungere il centro di Tokyo dall’aeroporto di Narita. Sebbene non sia coperto dal JR Pass, il biglietto di sola andata costa circa 1.280 yen.
I treni partono dall’aeroporto ogni 20 minuti circa e offrono un accesso rapido alle zone più frequentate. È possibile raggiungere Asakusa in meno di un’ora e, con i cambi, arrivare a Shinagawa in circa 1 ora e 25 minuti.
Le fermate principali lungo il percorso includono Oshiage (per il Tokyo Skytree), Asakusa, Nippori e Ueno. Sebbene si tratti di un servizio di tipo pendolare senza posti riservati o scomparti per i bagagli, è un’ottima scelta per i viaggiatori che cercano un percorso veloce ed economico per raggiungere Tokyo.
Skyliner
Il Keisei Skyliner è il modo più veloce per raggiungere Tokyo dall’aeroporto di Narita. Ti porta alla stazione di Nippori in soli 36 minuti e alla stazione di Keisei Ueno in circa 40 minuti.
I treni passano ogni 15-20 minuti e da entrambe le stazioni è possibile cambiare facilmente con la linea Yamanote per raggiungere la stazione di Tokyo e altre zone centrali.

Gestito dalla Keisei Electric Railway, lo Skyliner non è incluso nel JR Pass. Il biglietto di sola andata costa 2.520 yen, o 2.470 yen con una carta IC prepagata (come Suica o PASMO).
Si tratta di un treno espresso con posti riservati, comodi sedili e spazio dedicato per i bagagli, ideale per chi desidera raggiungere la città in modo veloce e comodo.
Riepilogo delle opzioni ferroviarie dall’aeroporto di Narita a Tokyo
Se devi decidere quale treno prendere, eccoti un rapido confronto:
Opzione | Durata del viaggio | Costo | Fermate principali | Frequenza | Incluso nel JR Pass |
Narita Express (N’EX) | 50-60 minuti | 3.070 yen | Tokyo, Shinagawa, Shibuya, Shinjuku, Yokohama | Ogni 30 minuti | Sì |
Linea JR Sobu (Rapido) | 90 minuti | 1.340 yen | Stazione di Tokyo | Ogni ora | Sì |
Keisei Limited Express | 75 minuti | A partire da 1.100 yen | Nippori, Ueno | Ogni 20 minuti | No |
Sky Access Express | 60 minuti | 1.280 yen | Oshiage, Asakusa, Nippori e Ueno | Ogni 20 minuti | No |
Keisei Skyliner | 40 minuti | 2.520 yen | Nippori, Ueno | Ogni 15-20 minuti | No |
Se prevedi di utilizzare il JR Pass per prendere il Narita Express o la linea JR Sobu all’aeroporto, dovrai attivarlo presso uno degli uffici di cambio all’arrivo a Narita.
Se non utilizzerai il pass durante i tuoi primi giorni in Giappone, potrebbe essere utile attivarlo in un altro momento per preservarne la validità.
Acquista il tuo Japan Rail Pass
Da Narita a Tokyo in autobus
Diversi tipi di autobus collegano l’aeroporto di Narita a Tokyo.
Autobus limousine
L’Airport Limousine Bus è un’opzione comoda e conveniente per viaggiare dall’aeroporto di Narita al centro di Tokyo. Questi autobus includono il trasporto bagagli, posti a sedere spaziosi e spesso offrono Wi-Fi e porte USB per la ricarica a bordo.

Le tariffe variano solitamente da 3.100 a 3.600 yen per gli adulti, mentre i biglietti per i bambini costano circa la metà (1.550-1.800 yen). La durata del viaggio varia a seconda del traffico, ma solitamente impiega tra i 75 e i 120 minuti.
Gli autobus limousine passano ogni 10-30 minuti durante tutto il giorno e fermano nei principali hotel e stazioni di Tokyo, tra cui Shinjuku, Tokyo Station, Ginza, Shibuya e Ikebukuro.
Autobus aeroportuale TYO-NRT
Questo servizio navetta parte ogni 10-20 minuti da tutti e 3 i terminal dell’aeroporto di Narita (dalle 7:30 alle 23:30):
- Terminal 1 : Fermata dell’autobus numero 7
- Terminal 2: Fermata dell’autobus numero 6
- Terminal 3: Fermata dell’autobus numero 5
Il bus navetta porta alla stazione di Tokyo (65 minuti), alla stazione della metropolitana Ginza e al centro commerciale Shinonome AEON. Ogni passeggero può portare un bagaglio con dimensioni massime di 158 cm.
È più economico del Limousine Bus, con biglietti che costano 1.500 yen per gli adulti, 750 yen per i bambini ed è gratis per i neonati sotto 1 anno. Il prezzo raddoppia per i viaggi di prima mattina o tarda notte (3.00 yen e 1.500 yen).
È necessario acquistare il biglietto dell’autobus presso una biglietteria JR Express Bus Ticket Office nel terminal vicino alle fermate degli autobus. Per gli autobus in partenza dal Terminal 3 dell’aeroporto di Narita al di fuori dell’orario 7:30-22:45, è necessario pagare la tariffa in contanti o con una carta IC di trasporto al momento di salire a bordo dell’autobus.
Da Narita a Tokyo in taxi
Il taxi rende il viaggio più comodo, ma non è il mezzo più economico. Una corsa in taxi può costare oltre 20.000 or 180.00 dollari USA.
I servizi di taxi condiviso, come i minibus condivisi, sono un’opzione molto più economica. I servizi di taxi condiviso da Narita a Tokyo costano in media circa 6.200 yen, ovvero poco più di 55 dollari USA a persona.
Questi servizi sono disponibili 24 ore su 24 e ti prelevano dal terminal delle partenze dell’aeroporto per portarti direttamente al tuo hotel.