Mouversi a Kyoto con il Japan Rail Pass

Hai già letto delle interessanti attrazioni che può offrire la città di Kyoto, dai suoi famosi templi ai suoi incantevoli giardini botanici. Dopo tutto, Kyoto è la principale località turistica del Giappone. Ma un viaggiatore internazionale si preoccupa soprattutto del modo in cui si può spostare da un luogo all’altro al suo arrivo a Kyoto. Il labirinto delle linee ferroviarie giapponese ti incute timore? Non lasciarti intimidire.

Continua a leggere “%s”

Stazione di Osaka: treni, trasferimenti e come muoversi

Seconda solo a Tokyo, Osaka è una delle città più grandi del Giappone. È divisa in diversi distretti. Il distretto Umeda, situato nel quartiere di Kita, ospita la Osaka Station City, una bellissima stazione ferroviaria e un complesso commerciale recentemente rinnovati a pianta aperta e soffitto in vetro.

Perché questo trafficato centro di trasporto viene chiamato Osaka Station City piuttosto che solo Stazione di Osaka? Uno dei motivi è che la Station City ospita la stazione di Osaka, insieme ad altre cinque stazioni ferroviarie, compresa la stazione Umeda non JR. Non lasciare che i nomi ti confondano: dai un’occhiata a tutto ciò che Osaka Station City ha da offrire.

Continua a leggere “%s”

Tsukimi: festa della luna in Giappone

Tsukimi, nota anche come Otsukimi o Jugoya, significa letteralmente “osservare la luna” o “guardare la luna”. Come l’hanami in primavera e il koyo in autunno, questa festa giapponese onora una meraviglia della natura: la luna autunnale.

Desideri scoprire le origini di questa festa e come viene celebrata? Questa guida turistica ti fornirà tutti i dettagli che dovresti conoscere se parti per il Giappone durante la festa della luna autunnale.

Continua a leggere “%s”

Stazione di Kyoto: Spostarsi, trasferimenti e linee ferroviarie

Kyoto è una città con alle spalle una storia di oltre 1.000 anni. La realizzazione della sua principale stazione ferroviaria, la stazione di Kyoto, ebbe luogo durante il 1200° anniversario della fondazione della città e venne aperta al pubblico nel 1997.

Progettata dall’acclamata architetto Hara Hiroshi, la stazione di Kyoto è futuristica e moderna. Si tratta di uno dei più grandi edifici del Giappone. È piena di stupendi ristoranti, negozi e attrazioni. Visitare la stazione di Kyoto è una vacanza in miniatura a sé stante.

Continua a leggere “%s”

Arashiyama: Foresta di bambù e distretto a Kyoto

Immagina di poter osservare un infinito sentiero di ondeggianti rami verdi. Gli steli si elevano sopra di te, permettendo alla luce solare di filtrare delicatamente. La foresta ti appare infinita sia a sinistra che a destra, e il suono delle foglie che ondeggiano nella brezza ti culla in uno stato di trance.

Magari sei solo in questo momento, oppure puoi vedere in lontananza persone che indossano abiti yukata e sandali geta. Questo scenario non è semplicemente un sogno, ma è la realtà che potrai trovare nella famosa foresta di bambù di Arashiyama.

Continua a leggere “%s”