bellezza della natura, evitando componenti artificiali fatti dall’uomo, ove possibile. Il primo di questi giardini venne costruito sull’isola di Honshu nel 600 dC.
I giardini giapponesi catturano anche aspetti della tradizionale religione shintoista, così come il taoismo e il buddismo. I giardini mostrano l’inarrestabile marcia del tempo e gli aspetti naturali del paesaggio giapponese, come le vette dei vulcani e spesso includono le repliche del leggendario Monte Horai.