Coppa del mondo di rugby 2019 in Giappone: guida turistica

Gli appassionati del rugby di tutto il mondo, non vedono l’ora che arrivi il momento di giocare la Coppa del Mondo di rugby 2019 in Giappone. È la prima volta nella storia della manifestazione, che questa competizione si svolgerà al di fuori del cuore tradizionale di questo sport e la prima volta che si terrà in Asia.

Questo torneo che si svolge su 6 settimane, inizierà il 20 settembre e terminerà con la finale del 2 novembre allo Yokohama Stadium. Gli incontri si disputeranno in dodici stadi sparsi in tutto il Giappone, fornendo agli appassionati di rugby la scusa perfetta per visitare un paese unico e affascinante.

Giappone 2019 sarà la nona Coppa del Mondo di rugby. La prima competizione in assoluto, si è svolta congiuntamente tra Australia e Nuova Zelanda, due giganti del rugby, nel 1987. Il record del Giappone sarà anche più modesto, ma verranno ricordati per sempre per aver causato una delle sconfitte più storiche di questo sport. Incredibilmente, sono riusciti a battere il Sudafrica per 34-32 nella Coppa del Mondo 2015 in Inghilterra.

Date della Coppa del Mondo di rugby 2019

La Coppa del Mondo si terrà durante un periodo di sei settimana, dal 20 settembre al 2 novembre. Dato che in Giappone le temperature estive potrebbero essere troppo elevate, si è deciso di giocare in autunno, con temperature molto più confortevoli per questo sport e anche per offrire l’opportunità di godersi il fogliame autunnale!

  • Gironi: dal 20 settembre al 13 ottobre
  • Quarti di finale: 19 e 20 ottobre
  • Semi finali: 26 e 27 ottobre
  • Finale terzo posto: 1 novembre
  • Finale: 2 novembre

Dove acquistare i biglietti

I pacchetti turistici ufficiali per i tifosi, sono già in vendita. Gli appassionati possono acquistarli tramite gli agenti di viaggio ufficiali. I pacchetti variano per prezzi e ciò che includono. Solitamente, includono una combinazione tra partita, viaggio e alloggio.

I biglietti sono in vendita da settembre 2018, un anno prima dell’inizio del torneo. Gli appassionati dovranno richiedere i biglietti sul sito ufficiale del torneo. Tutti coloro che vogliono procedere all’acquisto, possono già registrarsi sul sito web.

Per le partite in con un eccesso di richieste, ci sarà un sistema di votazione. I fan del rugby giapponese hanno avuto la possibilità di acquistare i biglietti prima che venissero messi in vendita al pubblico di tutto il mondo.

Visitare il Giappone

Gli appassionati di rugby possono approfittare dell’acquisto del Japan Rail Pass per i loro viaggi. Il pass offre ai supporter la possibilità di accedere in maniera illimitata ai treni proiettile giapponesi (Shinkansen) che fanno tappa tra le principali città giapponesi, tra cui Tokyo e Yokohama.

Il JR Pass fornisce l’accesso a tutti gli altri treni, autobus, traghetti e transfer tra aeroporti come Haneda, Narita e Kansai (Osaka) della compagnia nazionale Japan Rail (JR).

I treni proiettile giapponesi sono il modo più veloce per visitare il Giappone. Possono raggiungere velocità di 320km/h (199mph) e ci sono nove linee per visitare tutto il Giappone.

Sedi della Coppa del Mondo di rugby 2019

International Stadium Yokohama
Il Nissan Stadium di Yokohama (precedentemente International Stadium) ospiterà la finale della Coppa del mondo di rugby il 2 novembre 2019

La Coppa del Mondo si svolgerà in 12 stadi in tutto il Giappone. I fan del rugby avranno l’opportunità di viaggiare in treno tra 12 fantastiche località come Tokyo, Yokohama, Osaka, Fukuoka, Kobe e Sapporo.

Il match di apertura si terrà nello stadio di Tokyo, mentre quello della finale nello Stadio Internazionale di Yokohama. Ecco i 12 fatti salienti riguardanti i 12 stadi della Coppa del Mondo di rugby 2019.

Sedi della Coppa del Mondo di rugby 2019
StadioPosizioneCapacitàStazione ferroviaria più vicina
Sapporo DomeSapporo41.410Stazione Sapporo (Hokkaido-Shinkansen Line)
Kamaishi Recovery Memorial StadiumKamaishi16.187Stazione Kamaishi (Kamaishi Line e Sanriku-Minamiriasu Line)
Kumagaya Rugby StadiumKumagaya24.000Stazione Kumagaya (Hokuriku-Shinkansen Line e Joetsu-Shinkansen Line)
Tokyo Stadium (Ajinomoto Stadium)Tokyo49.970Stazione Tobitakyu (Keio Line)
International Stadium (Nissan Stadium)Yokohama72.327Stazione Kozukue (Yokohama Line) o stazione Shin-Yokohama (Tokaido-Sanyo Shinkansen)
Shizuoka Stadium EcopaShizuoka50.889Stazione Aino (Tokaido Line)
City of Toyota StadiumToyota45.000Stazione Toyota-Shi (Meitetsu-Mikawa Line) o stazione Shin-Toyota
(Aichikanjo Tetsudo Line)
Hanazono Rugby StadiumHigashiosaka (Osaka)30.000Stazione Higashi-Hanazono  (Kintetsu-Nara Line)
Kobe Misaki StadiumKobe30.132Stazione Misakikoen (Kaigan Line) o stazione Wadamisaki (Kaigan Line or
Wadamisaki Line)
Fukuoka Hakatanomori Stadium (Level Five
Stadium)
Fukuoka22.563Stazione Fukuokakuko (Kuko Line)
Kumamoto StadiumKumamoto32.000Stazione Hikarinomori (Hohi Line)
Oita StadiumOita40.000Stazione Takio (Hohi Line)

Programma Coppa del Mondo 2019

Il format della Coppa del Mondo di rugby 2019 sarà lo stesso delle ultime quattro competizioni. Venti squadre suddivise in 4 gruppi da cinque. Le prima due squadre di ogni girone, si qualificheranno per la fase a eliminazione diretta.

Gruppi

Gruppo AGruppo BGruppo CGruppo D
IrlandaNuova ZelandaInghilterraAustralia
ScoziaSudafricaFranciaGalles
GiapponeItaliaArgentinaGeorgia
RussiaNamibiaStati UnitiFiji
SamoaCanadaTongaUruguay

 

Programma del torneo per gruppi
DataIncontroCalcio d’inizioSede
Pool A
Ve, 9/20/2019Giappone vs Russia19:45Tokyo Stadium
Do, 9/22/2019Irlanda vs Scozia16:45International Stadium Yokohama
Ma, 9/24/2019Russia vs Samoa19:15Kumagaya Rugby Stadium
Sa, 9/28/219Giappone vs Irlanda16:15Shizuoka Stadium Ecopa
Lu, 9/30/2019Scozia vs Samoa19:15Kobe Misaki Stadium
Gi, 10/03/2019Irlanda vs Russia19:15Kobe Misaki Stadium
Sa, 10/05/2019Giappone vs Samoa19:00Toyota Stadium
Me, 10/09/2019Scozia vs Russia16:15Shizuoka Stadium Ecopa
Sa, 10/12/2019Irlanda vs Samoa19:45Fukuoka Hakatanomori Stadium
Do, 10/13/2019Giappone vs Scozia19:45International Stadium Yokohama
Pool B
Sa, 9/21/2019Nuova Zelanda vs Sudafrica18:45International Stadium Yokohama
Do, 9/22/2019Italia vs Namibia14:45Hanazono Rugby Stadium
Gi, 9/26/2019Italia vs Canada16:45Fukuoka Hakatanomori Stadium
Sa, 9/28/2019Sudafrica vs Namibia18:45Toyota stadium
Me, 10/02/2019Nuova Zelanda vs Canada19:15Oita Stadium
Ve, 10/06/2019Sudafrica vs Italia18:45Shizuoka Stadium ecopa
Do, 10/06/2019Nuova Zelanda vs Namibia13:45Tokyo Stadium
Gi, 10/08/Sudafrica vs Canada19:15Kobe Misaki Stadium
Sa, 10/12/2019Nuova Zelanda vs Italia13:45Toyota Stadium
Do, 10/13/2019Namibia vs Canada13:45Kamaishi Recovery Memorial Stadium
Pool C
Sa, 9/21/2019Francia vs Argentina16:15Tokyo Stadium
Do, 9/22/2019Inghilterra vs Toga19:15Sapporo Dome
Gi, 9/26/2019Inghilterra vs Stati Uniti19:45Kobe Misaki Stadium
Sa, 9/28/2019Argentina vs Tonga13:45Hanazono Rugby Stadium
Me, 10/02/2019Francia vs Stati Uniti16:45Fukuoka Hakatanomori Stadium
Sa, 10/05/2019Inghilterra vs Argentina17:00Tokyo Stadium
Do, 10/06/2019Francia vs Tonga16:45Kumamoto Stadium
Me, 10/09/Argentina vs Stati Uniti13:45Kumagaya Rugby Stadium
Sa, 10/12/2019Inghilterra vs Franciae17:15International Stadium Yokohama
Do, 10/13/2019Stati Uniti vs Tonga14:45Hanazono Rugby Stadium
Pool D
Sa, 9/21/2019Australia vs Fiji16:15Sapporo Dome
Lu, 9/23/2019Galles vs Georgia19:15Toyota Stadium
Me, 9/25/2019Fuji vs Uruguay14:15Kamaishi Recovery Memorial Stadium
Do, 9/29/2019Georgia vs Uruguay14:15Kumagaya Rugby Stadium
Do, 9/29/2019Australia vs Galles16:45Tokyo Stadium
Gi, 10/03/2019Georgia vs Fiji14:15Hanazono Rugby Stadium
Sa, 10/05/2019Australia sv Uruguay14:15Oita Stadium
Me, 10/09/Galles vs Fiji18:45Oita Stadium
Ve, 10/11/2019Australia vs Georgia19:15Shizuoka Stadium Ecopa
Do, 10/13/2019Galles vs Uruguay17:15Kumamoto Stadium

Quarti di finale

  1. Vincitrice del Gruppo C VS Seconda classificata del Gruppo D. 19 ottobre 2019 alle 16:15 JST nello Stadio Oita.
  2. Vincitrice del Gruppo B VS Seconda classificata del A. 19 ottobre 2019 alle 19:15 JST nello Stadio di Tokyo.
  3. Vincitrice del Gruppo D VS Seconda classificata del C. 20 ottobre 2019 alle 16:15 JST nello Stadio Oita.
  4. Vincitrice del Gruppo A VS Seconda classificata del B. 20 ottobre 2019 alle 16:15 JST nello Stadio di Tokyo.

Semi finali

  1. Vincitrice dei Quarti di finale 1 VS Vincitrice dei quarti di finale 2. 26 ottobre 2019 alle 17:00 JST nello Stadio di Yokohama.
  2. Vincitrice dei quarti di finale 3 VS Vincitrice dei quarti di finale 4. 27 ottobre 2019 alle 18:00 JST nello stadio di Yokohama.

Finale terzo posto (1 novembre)

Perdente della Semifinale 1 VS Perdente della Semifinale 2. 1 novembre 2019 alle 18:00 JST nello stadio di Tokyo.

Finale di Coppa del Mondo di rugby 2019

Vincitrice della Semifinale 1 VS Vincitrice della Semifinale 2.

La finale si svolgerà nello Stadio Internazionale di Yokohama il 2 novembre, alle 18:00 JST (UTC +09).

Tour e attività correlati