I fiori di prugno in Giappone: I luoghi migliori e le previsioni

Le persone di tutto il mondo conoscono i famosi fiori di ciliegio giapponesi. Magari hanno partecipato a uno dei numerosi festival dei ciliegi in fiore che si tengono ogni anno negli Stati Uniti e altrove, oppure si sono emozionati al suono di “Sakura Sakura”, una canzone popolare tradizionale giapponese che celebra questo splendido fiore.

Prima della fioritura dei ciliegi, tuttavia, un altro bellissimo albero abbellisce l’isola del Giappone. La metà di febbraio segna l’inizio della primavera e l’inizio della stagione dei fiori di prugno. Se desideri vedere i fiori di prugno in Giappone, continua a leggere!

Continua a leggere “%s”

Visitare il castello e il parco di Hirosaki

Il castello di Hirosaki è una delle principali attrazioni da vedere se ti trovi nella prefettura di Aomori nel nord del Giappone. Essendo uno dei pochi castelli giapponesi che non sono stati ricostruiti durante l’era moderna, il castello di Hirosaki è un monumento all’architettura storica del paese.

Inserito dalla Japan Castle Foundation nell’elenco dei “100 castelli più belli del Giappone”, Hirosaki è l’unico castello nella regione di Tohoku costruito nel periodo Edo (1603-1867).

Continua a leggere “%s”

Da Tokyo a Nikko in treno: accesso e itinerario

Nikko è un’oasi storica e panoramica che si trova nel cuore del Giappone, circondata dalle montagne a nord di Tokyo. Situata all’entrata del parco nazionale di Nikko, la città offre splendidi panorami sulle montagne, cascate e sorgenti naturali. Durante la visita al parco, ci si potrebbe addirittura imbattere in un branco di scimmie selvatiche. Per molti secoli, quest’area è stata considerata sacra per buddisti e shintoisti.

Continua a leggere “%s”

10 giardini magici da visitare in Giappone

bellezza della natura, evitando componenti artificiali fatti dall’uomo, ove possibile. Il primo di questi giardini venne costruito sull’isola di Honshu nel 600 dC.

I giardini giapponesi catturano anche aspetti della tradizionale religione shintoista, così come il taoismo e il buddismo. I giardini mostrano l’inarrestabile marcia del tempo e gli aspetti naturali del paesaggio giapponese, come le vette dei vulcani e spesso includono le repliche del leggendario Monte Horai.

Continua a leggere “%s”