Natale in Giappone: fatti e tradizioni

Natale è vicino! Anche se non si tratta di una festa nazionale in Giappone, poiché solo l’1% circa della popolazione giapponese è cristiana, è comunque presente in tutto il paese.

Chi si reca in Giappone prima di Capodanno, troverà moltissime cose tradizionalmente associate al Natale: decorazioni, mercatini natalizi e magnifiche luminarie. Allo stesso tempo, è possibile scoprire numerose tradizioni giapponesi che vanno apprezzate così come sono. Per questo motivo, anche se può essere un po’ diverso da ciò che siamo abituati, il Natale viene celebrato comunque nel paese del sol levante.

Continua a leggere “%s”

Le migliori luminarie invernali in Giappone del 2024/2025

I festival delle luci durante il periodo natalizio sono diventati eventi di grande portata in Giappone. Ogni anno gli spettacoli diventano ancora più stravaganti e mozzafiato.

In genere si svolgono nei mesi di novembre e dicembre. Tuttavia, alcuni iniziano già a ottobre e altri si protraggono fino a febbraio o anche più tardi, fino alla primavera. Ecco una guida ad alcune delle migliori luminarie che è possibile vedere in Giappone quest’inverno.

Continua a leggere “%s”

Tsukimi: festa della luna in Giappone

Tsukimi, nota anche come Otsukimi o Jugoya, significa letteralmente “osservare la luna” o “guardare la luna”. Come l’hanami in primavera e il koyo in autunno, questa festa giapponese onora una meraviglia della natura: la luna autunnale.

Desideri scoprire le origini di questa festa e come viene celebrata? Questa guida turistica ti fornirà tutti i dettagli che dovresti conoscere se parti per il Giappone durante la festa della luna autunnale.

Continua a leggere “%s”

Guida alla festa Obon 2025 in Giappone

La festa di Obon (anche nota come Bon) è una festa giapponese annuale che commemora e ricorda i defunti. Si ritiene che i loro spiriti tornino in questo momento a visitare i loro parenti.

Le lanterne di Chōchin (fatte di carta) vengono appese per guidare gli spiriti e vengono messe in scena le danze di Obon (bon odori). Le famiglie si riuniscono, visitano le tombe dei loro parenti e fanno offerte di cibo su altari e templi.

Continua a leggere “%s”

Matsuri: le migliori 8 festività estive giapponesi

Il Giappone è una terra ricca di tradizione. Queste usanze, spesso vecchie di secoli, prendono vita durante i numerosi matsuri del Giappone, o festività popolari. Costumi e abbigliamento tradizionali, cibo speciale e autentico e splendide decorazioni colorate sono gli aspetti indimenticabili di ogni festa.

I mesi estivi sono particolarmente affollati di festività. Molte si svolgono all’aperto e il clima favorevole consente ai visitatori di godersi le celebrazioni sia di giorno che di notte. Dai un’occhiata all’elenco proposti qui di seguito per alcuni dei festival estivi più famosi del Giappone (祭り, matsuri).

Continua a leggere “%s”

Fuochi d’artificio giapponesi: i migliori 8 festival hanabi

I fuochi d’artificio sono un grande business in Giappone e durante l’estate ci sono festival praticamente ogni fine settimana. Sono noti come festival Hanabi, che significa fuochi d’artificio in giapponese.

In generale, i principali spettacoli pirotecnici giapponesi si svolgono durante i mesi di luglio, agosto e settembre. Queste mostre annuali sono una tradizione di lunga data che si distinguono per la loro bellezza e la loro popolarità tra la gente del posto.

Continua a leggere “%s”