Il Giappone è una destinazione magica per i visitatori di ogni età. Se ti rechi in Giappone con i bambini, ci sono alcune cose che puoi fare per assicurarti che il tuo viaggio sia divertente e privo di stress.
Dai un’occhiata a questa guida completa per trovare consigli sulla scelta dell’alloggio, sulle opzioni di trasporto, sulle attività adatte alle famiglie e molto altro ancora!
Table of Contents
- 1 Opzioni di trasporto quando si viaggia con i bambini
- 2 Dove alloggiare in Giappone con i bambini
- 3 Cibo e ristoranti in Giappone con i bambini
- 4 Le migliori attività da fare in Giappone con i bambini
- 5 Informazioni essenziali per la famiglia: servizi igienici pubblici e fasciatoi per bambini
- 6 Pianificare una vacanza sicura con la famiglia in Giappone
- 7 Consigli di viaggio per un soggiorno comodo e senza stress
Opzioni di trasporto quando si viaggia con i bambini
Ci sono molti modi per spostarsi in Giappone con la famiglia. I mezzi di trasporto pubblico raggiungono tutte le destinazioni principali, mentre per visitare le aree più remote o rurali la scelta migliore è quella di noleggiare un’auto.
Viaggi in treno per famiglie in Giappone
Viaggiare in Giappone in treno è un’esperienza fantastica per tutta la famiglia. I treni sono puntuali ed efficienti, inoltre c’è molto spazio per i bagagli, il che è particolarmente utile con i bambini piccoli.
I bambini adoreranno viaggiare sullo Shinkansen (treno proiettile): lo speciale treno proiettile di Hello Kitty sulla linea Sanyo Shinkansen sarà sicuramente apprezzato dai più piccoli! Scegliendo di viaggiare in treno, i genitori possono rilassarsi e godersi il tempo con i bambini invece di affrontare lunghi viaggi in auto.
I bambini di età inferiore ai 6 anni viaggiano gratuitamente su tutti i treni e gli autobus JR, ma senza la possibilità di prenotare i posti. È previsto uno sconto del 50% per i bambini dai 6 agli 11 anni alla data di emissione dell’Exchange Order del JR Pass.
Acquista il tuo Japan Rail Pass
Scopri le aree urbane e rurali in autobus
I viaggi in autobus sono un modo efficiente per spostarsi nelle aree urbane e raggiungere anche le regioni rurali. Il Japan Rail Pass è valido sugli autobus JR senza costi aggiuntivi. Le linee di autobus locali incluse nel pass comprendono JR Hokkaido, JR Kanto, JR Tokai e altre ancora!
Tieni presente che gli autobus possono essere affollati nelle ore di punta: se viaggi con i bambini, pianifica attentamente gli orari di viaggio per evitare le ore di punta.
Spostati a tuo piacimento con un’auto a noleggio
Vuoi la libertà di definire i tuoi orari? Quando si viaggia in famiglia, noleggiare un’auto è un’opzione molto comoda. Le strade sono ben tenute e le auto a noleggio in Giappone sono generalmente dotate di un sistema GPS che aiuta a percorrere facilmente i percorsi più panoramici.
Se hai bisogno di un seggiolino per bambini, richiedilo al momento della prenotazione. La legge giapponese stabilisce che i bambini di età inferiore ai 6 anni devono utilizzare un seggiolino per auto.
Dove alloggiare in Giappone con i bambini
Il Giappone offre una vasta gamma di alloggi adatti alle famiglie. Dalla tradizione alla comodità moderna, troverai sicuramente qualcosa che soddisfa le tue esigenze. Ecco alcune delle opzioni disponibili e i vantaggi di ciascuna di esse:
I ryokan per un’esperienza autentica
Molti ryokan offrono camere più grandi o comunicanti, adatte a famiglie o gruppi. Possono anche fornire yukata (il kimono casual) in taglie da bambino.
I bambini si divertiranno anche durante i pasti nei ryokan: goditi una cena privata in famiglia con piatti tradizionali giapponesi!
Alberghi per modernità e convenienza
Se preferisci il comfort contemporaneo, i moderni alberghi del Giappone sono la scelta migliore. Gli alberghi sono dotati di tutto ciò che serve per rendere confortevole il soggiorno della tua famiglia, come culle, seggioloni e menù per bambini.
La maggior parte degli alberghi offre camere per famiglie e molti dispongono anche di un servizio di lavanderia, che può essere di grande aiuto quando si viaggia con i bambini. Puoi ottenere uno sconto in alcuni alberghi con il tuo JR Pass.
Una casa lontano da casa con un appartamento in affitto
Per soggiorni più lunghi o per le famiglie che hanno bisogno di più spazio o servizi, prendi in considerazione l’affitto di un appartamento. Con una cucina, più camere da letto e zone giorno, i tuoi bambini avranno tutto lo spazio per giocare.
Affittare un appartamento invece di andare in albergo semplifica le cose se i diversi membri della famiglia hanno orari diversi per andare a letto.
Consigli per scegliere l’alloggio giusto per la tua famiglia
Qualunque sia il tipo di alloggio che hai scelto, prendi in considerazione i seguenti aspetti:
Caratteristiche e servizi
Alcuni alberghi offrono aree gioco, programmi per bambini o piscine a prova di bambino. Verifica se il ryokan offre il noleggio di passeggini o se ha un comodo accesso ai trasporti pubblici.
Posizione
Prendi in considerazione l’idea di soggiornare in luoghi centrali o vicini alle principali attrazioni o alle linee di trasporto pubblico. Oltre a ridurre i tempi di spostamento, facilita il rientro in camera per le pause pranzo.
Cibo e ristoranti in Giappone con i bambini

La cucina giapponese è meravigliosamente adatta ai bambini, anche se questi ultimi preferiscono attenersi a sapori familiari. Per gli adolescenti o i bambini più intraprendenti, il Giappone offre l’opportunità di provare nuove esperienze culinarie!
Ecco alcuni dei piatti che i tuoi piccoli ameranno sicuramente.
Sushi: a misura di bambino e divertente!
Il sushi è una scelta sana e coinvolgente per i bambini, che si divertiranno a scegliere i loro pezzi preferiti. I ristoranti di sushi con nastro trasportatore sono particolarmente divertenti per i bambini, che possono afferrare ciò che vogliono dal nastro che si muove.
Molti locali di sushi offrono anche nigiri o rotoli più piccoli pensati per i bambini, con sapori meno avventurosi per soddisfare i gusti dei più piccoli.
Ramen: comfort food personalizzabile
Il ramen è un altro piatto che piace a tutti. La base è un brodo di noodles, mentre i bambini e i ragazzi possono scegliere i propri condimenti.
Tra gli ingredienti facoltativi figurano mais, uova sode e carne a fette. Cerca i negozi di ramen in cui i livelli di spezie possono essere regolati.
Bento box: il pranzo in viaggio
Ogni bento box è un pasto bilanciato che in genere contiene un mix di riso, pesce o carne e verdure.
Sono ben confezionati e perfetti se devi uscire per una giornata di visite turistiche. Puoi acquistare i bento box nei minimarket, nelle stazioni ferroviarie o ordinarli nei ristoranti.
Dolci: mochi e altro ancora
I dolci giapponesi faranno la felicità dei più piccoli! Il mochi è fatto di riso appiccicoso pestato e modellato in forme diverse. Sono colorati, morbidi e facili da mangiare.
Il gelato viene consumato in tutto il Giappone, a Tokyo ci sono tantissime gelaterie di qualità. Per i bambini più grandi o per quelli con un palato più avventuroso, il Giappone offre combinazioni di sapori come il tè verde arrostito o il miso e il biscotto!
Le migliori attività da fare in Giappone con i bambini

Dopo aver sbrigato le formalità, è il momento di pianificare alcune attività divertenti per il tuo viaggio!
Ecco le 5 migliori proposte per visitare il Giappone con la tua famiglia:
1. Parco Yoyogi, Tokyo
Scopri l’ampio Parco Yoyogi di Tokyo, una fuga rilassante con prati, stagni e aree boschive ideali per picnic in famiglia e passeggiate tranquille.
2. Museo dello Studio Ghibli, Mitaka
Immergiti nel mondo di Hayao Miyazaki al Museo dello Studio Ghibli di Mitaka. I bambini apprezzeranno l’esperienza interattiva di questo museo dedicato all’arte e all’animazione del famoso Studio Ghibli.
3. Tokyo Disneyland, Tokyo
Vivi la magia di Tokyo Disneyland, dove le fiabe prendono vita attraverso giostre, spettacoli e parate per tutta la famiglia.
4. Parco di Nara, Nara
Trascorri la giornata nel fantastico Parco di Nara. I bambini possono dare da mangiare ai cervi che si aggirano nel parco dei cracker speciali che vengono venduti in vari punti. Il Tempio Todaiji è un altro punto di interesse.
5. Universal Studios Japan, Osaka
Goditi le emozionanti giostre e l’intrattenimento degli Universal Studios Japan di Osaka. Troverai attrazioni tratte dai film e dalle serie più amate dai tuoi figli.
Il consiglio dell’esperto: Consulta l’elenco delle attrazioni per le quali puoi ottenere un ingresso scontato con il tuo Japan Rail Pass!
Acquista il tuo Japan Rail Pass
Informazioni essenziali per la famiglia: servizi igienici pubblici e fasciatoi per bambini
Il Giappone è famoso per le sue toilette pubbliche pulite e ben attrezzate. I fasciatoi per bambini sono comuni nei grandi spazi pubblici e nelle stazioni ferroviarie e della metropolitana locali.
Alcuni centri commerciali dispongono di stanze per i genitori dotate di un’area per il cambio, oltre a strutture per allattare e prendersi cura dei bambini in privato. I cartelli dei servizi igienici e dei fasciatoi per bambini sono solitamente chiari, con simboli internazionali di facile interpretazione.
Pianificare una vacanza sicura con la famiglia in Giappone
Il Giappone è uno dei paesi più sicuri al mondo, un altro motivo per cui è la scelta perfetta per il tuo viaggio con la famiglia. Tuttavia, per essere sicuri che la tua vacanza si svolga secondo i piani, è bene prepararsi con cura.
Preparazione medica
Qualche settimana prima di partire, consulta il tuo medico curante per assicurarti che tutte le vaccinazioni siano aggiornate. Puoi anche consultare gli avvisi sanitari di viaggio per il Giappone.
Dovresti mettere in valigia un kit sanitario da viaggio contenente i farmaci essenziali, i cerotti, le salviette antisettiche e tutti i farmaci da prescrizione di cui la tua famiglia potrebbe avere bisogno. Scopri la posizione dell’ospedale o della clinica più vicina al tuo alloggio in Giappone.
Trasporto sicuro
Il sistema di trasporto giapponese, in particolare i treni ad alta velocità, è affidabile e sicuro. Se possibile, evita di prendere autobus e metropolitane nelle ore di punta, quando possono essere affollate.
Puoi prenotare il tuo posto sui treni JR fino a un mese prima per viaggiare più comodamente.
Chiedi al tuo albergo di consigliarti una società di taxi e richiedi in anticipo i seggiolini per bambini.
Sistema di sicurezza J-Alert
Il governo giapponese gestisce il sistema di trasmissione di emergenza J-Alert. È stato istituito per avvisare la popolazione durante le emergenze come i disastri naturali. Puoi scaricare un’app sul tuo telefono per ricevere notifiche di sicurezza in tempo reale.
Ti consigliamo inoltre di familiarizzare con le procedure di emergenza della tua destinazione. Inoltre, insegna ai tuoi figli le risposte di sicurezza di base con calma per evitare il panico.
Contatti di emergenza
Tieni un elenco di contatti di emergenza, compresi i numeri di emergenza locali: 119 per i vigili del fuoco, le ambulanze o il soccorso di emergenza, o 110 per la polizia. Dovresti anche scoprire dove si trova l’ambasciata o il consolato più vicino, nel caso in cui avessi bisogno di assistenza durante il tuo soggiorno.
Insegna ai tuoi figli il numero di telefono e il nome del tuo albergo e assicurati che sappiano usare i telefoni pubblici o le funzioni di chiamata di emergenza sui dispositivi mobili.
Consigli di viaggio per un soggiorno comodo e senza stress
Le infrastrutture avanzate, gli elevati standard di sicurezza e l’ampia disponibilità di servizi rendono il Giappone una destinazione conveniente. Per un viaggio ancora più tranquillo, segui questi 5 consigli di viaggio.
1. Pianifica il più possibile in anticipo
Prenota l’alloggio e acquista i biglietti per i trasporti – come il Japan Rail Pass o i pass regionali – in anticipo per assicurarti la disponibilità e prezzi migliori.
Cerca le attrazioni che tu e la tua famiglia volete visitare. Spesso puoi acquistare online i biglietti per le destinazioni più popolari per evitare di fare la fila.
2. Cerca di arrivare in anticipo
Cerca di arrivare ai siti più popolari la mattina presto. È il modo migliore per evitare la folla e godere di un’esperienza più tranquilla e meno stressante, molto importante quando si viaggia con i bambini!
3. Armadietti e trasporto bagagli
Quando si viaggia con i bambini, è normale avere molti bagagli da portare con sé. Il Giappone non deve essere un peso!
I servizi di spedizione bagagli ti permettono di farti consegnare i bagagli direttamente a destinazione dall’aeroporto, invece di portarli con te sui mezzi pubblici.
Le stazioni aeroportuali e ferroviarie in Giappone dispongono di armadietti a gettoni dove puoi depositare i tuoi bagagli mentre sei in giro per la città. Li troverai anche nei musei e in altre attrazioni. Assicurati di avere con te tutto l’essenziale.
4. Evita di viaggiare durante le stagioni di punta
La tarda primavera o l’inizio dell’autunno sono periodi ideali per viaggiare in Giappone con i bambini.
Scegliendo le stagioni “di spalla”, potrai evitare la folla e i prezzi elevati della Golden Week, della fioritura dei ciliegi e di altri periodi di punta.
5. Noleggia i passeggini negli alberghi e nelle stazioni
Se non porti con te il passeggino da casa, in Giappone puoi noleggiarne uno, a partire da un’ora fino a una settimana o più.
Puoi noleggiare passeggini presso attrazioni come gli Universal Studios di Osaka e Tokyo Disneyland per utilizzarli all’interno del parco.
Alcuni alberghi offrono anche il noleggio di passeggini. Verifica al momento della prenotazione se questo è un servizio che ti interessa. Si noti che il termine “baby car” è più diffuso rispetto a “stroller” in Giappone.