L’aeroporto internazionale del Kansai (KIX) serve le città di Osaka, Kyoto, Nara e Kobe. Se disponi di un Japan Rail Pass, partire dall’aeroporto può essere semplice e stimolante: il treno Haruka Express di JR West offre un collegamento diretto dall’aeroporto internazionale di Kansai al centro di Osaka e Kyoto.
Osaka
Osaka è stata la prima capitale del paese e ancora oggi è considerata un centro economico vitale per il Giappone. Scopri le aree di Umeda e Dotonbori, i principali quartieri d’intrattenimento di Osaka, per goderti alcuni dei migliori ristoranti, locali notturni e negozi che la città ha da offrire.
Guida al World Expo 2025: a caccia del futuro a Osaka
I World expo, sono incontri globali tra nazioni che si svolgono ogni 5 anni con l’obiettivo di trovare soluzioni alle sfide attuali, e nel 2025 sarà Osaka, in Giappone, a ospitarli. Il grande evento internazionale è ora in corso.
L’Expo 2025 rimarrà aperto per 6 mesi, dal 13 aprile al 13 ottobre 2025.
Osaka Loop Line: Muoversi a Osaka con il JR Pass
La città di Osaka è una vivace area metropolitana popolare tra i turisti internazionali. La stessa Osaka ospita molte attrazioni uniche, tra cui vasti parchi e giardini, lo storico Castello di Osaka, il Santuario Tenmangu, l’Acquario di Osaka e il Teatro Nazionale Bunraku.
Stazione di Shin-Osaka: Guida di viaggio
In giapponese, la parola shin significa “nuovo”, e questo si addice alla moderna stazione ferroviaria di Osaka. Si può arrivare alla stazione di Shin-Osaka su uno dei famosi treni Shinkansen del Giappone. Questa stazione può essere relativamente piccola rispetto alle enormi stazioni di Kyoto e Tokyo, ma è stata progettata ad arte per un facile utilizzo da parte di chi viaggia per la prima volta.
Osaka è la seconda città più grande del Giappone, ma la stazione di Shin-Osaka rappresenta il lato tranquillo della città. È probabile che si passi attraverso questa stazione quando si viaggia verso Osaka, e serve come un eccellente trampolino di lancio da cui iniziare il viaggio.
Visitare il castello di Osaka e il giardino Nishinomaru
Uno dei più famosi siti storici del Giappone, Il castello di Osaka, Osaka-jo in Giapponese, è situato proprio nel cuore della città omonima e si distingue per la sua unica forma del tetto e maestose pareti bianche con accenti di foglia d’oro.
Circondato da muri di dura roccia, fossati e il meraviglioso Giardino Nishinomaru, il castello è particolarmente popolare presso i turisti durante la fioritura dei ciliegi Sakura in primavera.
Stazione di Osaka: treni, trasferimenti e come muoversi
Seconda solo a Tokyo, Osaka è una delle città più grandi del Giappone. È divisa in diversi distretti. Il distretto Umeda, situato nel quartiere di Kita, ospita la Osaka Station City, una bellissima stazione ferroviaria e un complesso commerciale recentemente rinnovati a pianta aperta e soffitto in vetro.
Perché questo trafficato centro di trasporto viene chiamato Osaka Station City piuttosto che solo Stazione di Osaka? Uno dei motivi è che la Station City ospita la stazione di Osaka, insieme ad altre cinque stazioni ferroviarie, compresa la stazione Umeda non JR. Non lasciare che i nomi ti confondano: dai un’occhiata a tutto ciò che Osaka Station City ha da offrire.